Con il candore delle foreste innevate in inverno e rigogliose in estate, con le placide acque dei laghi, con i suoi antichi fari e le sue vivaci città, l'... Estonia saprà affascinare tanto chi cerca cultura o divertimento, quanto gli appassionati di sport e i viaggiatori che desiderano un luogo dove rigenerare il proprio spirito. Indipendente dal 1991, il popolo estone ha saputo lasciarsi alle spalle la lunga dominazione sovietica e rinascere culturalmente, diventando una delle nazioni più avanzate al mondo sul fronte dello sviluppo digitale. Ne è un esempio perfetto Tallinn, una città viva e dinamica, che unisce il fascino medievale a quello della più spiccata modernità. Un Paese attento al rispetto della sua natura e delle sue tradizioni, ricco di attrazioni e attività che renderanno la vostra vacanza qui indimenticabile. Leggi di più ↓
Dalla A alla Z, le informazioni pratiche per organizzare il viaggio. Proposte tematiche e consigli per sentirsi in piena sintonia con Tallinn. Itinerari e... passeggiate per scoprire la capitale estone. Tutto ciò che occorre sapere concentrato in una guida di viaggio. Le idee di Marco Polo per vivere Tallinn anche di sera. Alberghi, ristoranti e locali proposti per fascia di prezzo. Leggi di più ↓
Tallinn, una delle città medievali meglio conservate del nord Europa, è un luogo ricco di storia e cultura e, allo stesso tempo, pieno di vita. La sua din... amicità si percepisce nel suo sguardo rivolto al futuro quale capitale dell'Estonia, un Paese che si dichiara "nazione digitale". Già capitale europea della cultura nell'anno 2011, la città ha ulteriormente migliorato la sua già ampia offerta di eventi culturali e festival, che si svolgono lungo tutto l'arco dell'anno. Tallinn è una città alla portata di ogni turista; non troppo afosa d'estate e temperata d'inverno, l'ideale è visitarla a piedi, girando per le vie acciottolate della città vecchia, dichiarata sito patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, oppure, fuori dalle mura, immergendovi nella storia recente dell'Estonia, tra palazzi dell'epoca zarista e edifici ereditati dal periodo del dominio sovietico. Questa guida vi indicherà cosa vedere in base al tempo a vostra disposizione e vi aiuterà a orientarvi tra alloggi, shopping, cucina locale e divertimenti notturni. Inoltre, fornisce utili indicazioni per gite alla località balneare di Pärnu e alla città universitaria di Tartu, o per vivere l'esperienza delle terme estoni. Leggi di più ↓
"Estonia, Lettonia e Lituania sono paesi minuscoli. Eppure, questo piccolo spazio racchiude tre culture tra loro molto diverse. Lo dimostrano le caratteri... stiche delle tre capitali, egualmente affascinanti nella loro unicità: la maestosità medievale di Tallinn, la raffinatezza art nouveau di Riga, l'esuberanza barocca di Vilnius" (Peter Dragicevich) Leggi di più ↓
Tre Repubbliche affacciate sul mar Baltico che condividono un pezzo di storia, pur conservando precise identità culturali: l'Estonia, con la fiabesca capi... tale Tallinn, la «germanica» Lettonia con Riga, caratteristica per le architetture neoclassiche e Jungendstil, e la Lituania con la barocca capitale Vilnius. Dalle tre città, patrimonio dell'Unesco, partono i percorsi automobilistici, cui si affiancano itinerari in bicicletta o in canoa. Leggi di più ↓
Tallinn, una delle città medievali meglio conservate del nord Europa, è un luogo ricco di storia e cultura e, allo stesso tempo, pieno di vita e alla port... ata di ogni turista: non troppo afosa d'estate e temperata d'inverno, l'ideale è visitarla a piedi, girando per le vie acciottolate della città vecchia, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dal''UNESCO, oppure, fuori dalle mura, immergendovi nella storia recente dell'Estonia, tra palazzi dell'epoca zarista e edifici ereditati dal periodo del dominio sovietico. Questa guida, aggiornata e ampliata per la terza edizione, vi indicherà cosa vedere in base al tempo a disposizione e vi aiuterà a orientarvi tra alloggi, shopping, cucina locale e divertimenti notturni. Inoltre, fornisce utili indicazioni per gite alla località balneare di Pärnu e alla città universitaria di Tartu, o per vivere l'esperienza delle terme estoni. Leggi di più ↓
Estonia, Lettonia e Lituania si aprono ai viaggiatori curiosi con i loro fantastici paesaggi e le città ricche di storia e tradizioni. Corredata di cartin... e, la guida conduce attraverso le strade delle tre capitali, dove più evidenti sono i segni del rinnovamento e della corsa, tenace ma non frenetica, verso il futuro. Suggerimenti e informazioni aiutano poi a immergersi nelle atmosfere più tipiche di ogni paese: per fantasticare di fronte ai mille specchi d'acqua e alle fitte foreste delle pianure, per ristorarsi nei casolari in legno delle campagne, per stupirsi lungo le profonde spiagge di sabbia bianca. Leggi di più ↓
2Terre di castelli diroccati, imponenti dune, rituali pagani, foreste di pini svettanti, laghi scintillanti e mari burrascosi - i paesi baltici sono la di... mostrazione che le favole esistono" (Brandon Presser). Leggi di più ↓
Tallin, una delle città medievali meglio conservate del nord Europa, è un luogo ricco di storia e cultura e, allo stesso tempo, pieno di vita. Nominata Ca... pitale Europea della Cultura nell'anno 2011, la città ha ulteriormente migliorato la sua già ampia offerta di eventi culturali e festival, che si svolgono lungo tutto l'arco dell'anno. Ma Tallin è anche una città alla portata di ogni turista; non troppo afosa d'estate e temperata d'inverno, l'ideale è visitarla a piedi, girando per le vie acciottolate della città vecchia, dichiarata sito patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, oppure, fuori dalle mura, immergendovi nella storia recente dell'Estonia, tra palazzi dell'epoca zarista e edifici ereditati dal periodo del dominio sovietico. Questa agile guida vi indicherà cosa vedere in base al tempo a disposizione e vi aiuterà a orientarvi tra alloggi, shopping, cucina locale e divertimenti notturni. Inoltre, fornisce utili indicazioni per gite alla località balneare di Pärnu e alla città universitaria di Tartu, o per vivere l'esperienza delle terme estoni. Leggi di più ↓
Tutto ciò che c'è da vedere: le capitali Tallinn, Riga e Vilnius, la penisola curlandese, la fortezza di Trakai, Rundale, capo Kolka. I parchi nazionali d... i Dzukija, del Gauja, di Lahemaa, l'isola di Saaremaa, il Setumaa. Notizie pratiche su escursioni a piedi e in bicicletta, gite in canoa e viaggi di osservazione della fauna baltica. Monumenti, musei, alloggi, ristoranti, negozi, mercati. Storia, cultura, tradizioni. Indice dettagliato di luoghi e servizi. 24 pagine di foto a colori e 40 cartine di province e città con indicazioni di alberghi, ristoranti e siti d'interesse. Leggi di più ↓
Tre Repubbliche affacciate sul mar Baltico che condividono un pezzo di storia, pur conservando precise identità culturali: l'Estonia, con la fiabesca capi... tale Tallinn, la 'germanica' Lettonia con Riga, caratteristica per le architetture neoclassiche e Jungendstil, e la Lituania con la barocca capitale Vilnius. Dalle tre città, patrimonio dell'Unesco, partono i percorsi automobilistici, cui si affiancano itinerari in bicicletta o in canoa. Guida: 9 itinerari di visita, oltre 100 foto a colori, 17 tra carte e mappe e una sezione con tutte le indicazioni per organizzare il viaggio. Guida alle informazioni pratiche: oltre 700 indirizzi utili, informazioni pratiche, suggerimenti per il dormire, il mangiare, consigli per lo shopping e il tempo libero, segnalazioni di eventi. Leggi di più ↓
Tre Repubbliche affacciate sul mar Baltico che condividono un pezzo di storia, pur conservando precise identità culturali: l'Estonia, con la fiabesca capi... tale Tallinn, la 'germanica' Lettonia con Riga, caratteristica per le architetture neoclassiche e Jungendstil, e la Lituania con la barocca capitale Vilnius. Dalle tre città, patrimonio dell'Unesco, partono i percorsi automobilistici, cui si affiancano itinerari in bicicletta o in canoa. Guida: 9 itinerari di visita, oltre 100 foto a colori, 17 tra carte e mappe e una sezione con tutte le indicazioni per organizzare il viaggio. Guida alle informazioni pratiche: oltre 700 indirizzi utili, informazioni pratiche, suggerimenti per il dormire, il mangiare, consigli per lo shopping e il tempo libero, segnalazioni di eventi. Leggi di più ↓
La guida introduce alle tre nazioni con itinerari e percorsi consigliati per ognuna; interessanti gli approfondimenti su storia, architettura, religione e... musica tradizionale. Una doppia pagina è dedicata all'ambra che, lavorata e commerciata fin dall'antichità, rappresenta una fonte di ricchezza per tutto il territorio. A ciascun paese è dedicata una sezione, a partire dall'Estonia - Tallin e i dintorni, i parchi naturali dell'interno e le attività sportive più popolari, come lo sci e lo snowboard. La descrizione della Lettonia inizia dalla capitale Riga, crocevia commerciale e centro cosmopolita di tutto il Baltico. Qui antico e nuovo convivono armonicamente: molte le cattedrali medievali ancora conservate, insieme agli edifici rinascimentali e alle costruzioni Art nouveau, dichiarate dall'UNESCO patrimonio dell'Umanità. Segue la Lettonia, con i suoi parchi e i castelli, mentre nel variegato ritratto della Lituania un approfondimento è dedicato agli insediamenti ebraici presenti a Vilnius. Per tutti e tre i paesi, una descrizione zona per zona individua i luoghi di maggior interesse. In coda alla guida preziosi consigli sulle specialità enogastronomiche da provare, la scelta degli alloggi e gli acquisti dei prodotti locali. Leggi di più ↓
Ammirate l'architettura medievale splendidamente conservata di Tallinn, l'art nouveau di Riga o il barocco di Vilnius, la dinamica capitale del Baltico. P... asseggiate in bicicletta nelle isole dell'Estonia, sciate in Lettonia e scalate le dune di sabbia della Penisola Curlandese in Lituania. Qualunque cosa vi piaccia, questa guida vi accompagnerà alla scoperta di una regione incantevole. La guida offre notizie su: attività varie dalle saune alle piste da sci, dall'andar per funghi o frutti di bosco alle passeggiate in bicicletta, dal rafting alla canoa, dalla pesca al birdwatching; dormire nelle guesthouse familiari o nei boutique hotel; frasi utili in Estonia, Lettonia e Lituania e pratici glossari; cartine dettagliate e itinerari per girovagare senza esitazioni; approfondimenti su la storia e la cultura per conoscere al meglio passato e presente di questa regione. Leggi di più ↓
Quelli che la conoscono sanno che l'Estonia ha molto di più da offrire delle vie pittoresche e dei caffè di Tallinn. Fuori dalla capitale potete addentrar... vi nelle foreste e passeggiare tra le colline del sud-est, visitare la moderna città universitaria di Tartu e la capitale estiva Pàrnu o esplorare i deserti delle isole a ovest. E la birra è buona ovunque! Neil Taylor, un esperto dei Paesi baltici e autore delle precedenti edizioni di questo libro, guida il lettore attraverso le varie regioni dell'Estonia in uno stile piacevolmente personale. Con sezioni complete su storia, cultura e informazioni pratiche, avrete tutto il necessario per trarre il più possibile dal vostro viaggio in questo Paese. Leggi di più ↓
Un territorio vasto, diverso per vicende storiche e rilievi geografici, per tradizioni, colori, atmosfere, ma che spesso trova un'anima comune, tanto da f... arci pensare a una nuova collana di guide, per scoprire un mondo distrutto e diviso dalle guerre del secolo scorso, ma che è tornato a essere un continente. 18 titoli previsti per questa nuova serie che, preziosa nella confezione, con elegante cofanetto come quella delle storiche ''Guide Rosse'' del Touring, è altrettanto importante per la ricchezza e il dettaglio delle informazioni, l'accuratezza della cartografia. Introduzioni di storia, arte e ambiente, centinaia di itinerari non solo per viaggiare ma anche per iniziare una nuova e raffinata collezione. Leggi di più ↓