Agli occhi dei viaggiatori, il Marocco produce un fascino istantaneo e persistente. Ammaliano le sue città, come Fez, scrigno medievale da esplorare, Volu... bilis, con le sue rovine di epoca romana o Tangeri e il suo dedalo di vicoli. Senza dimenticare le gole del Todra e del Dadès e le Cascades d'Ouzoud o la costa atlantica da Rabat a Essaouira. Il Marocco, inoltre, è la meta perfetta per gli esploratori più arditi che possono inerpicarsi sui sentieri dell'Alto Atlante o solcare i deserti in viaggio da un'oasi all'altra nel profondo Sud. Questa guida vi spiegherà questo e molto altro oltre a darvi le informazioni necessarie per comprendere la cultura araba e berbera. Leggi di più ↓
Gli esperti di National Geographic viaggiano in ogni angolo del mondo per cogliere tutti gli aspetti della cultura, della storia e delle tradizioni dei va... ri luoghi. Questo bagaglio di esperienze si ritrova in ogni guida National Geographic Traveler. Programmare il viaggio: una panoramica generale sulle principali attrazioni del Paese che aiuta a organizzare la visita in base al tempo a disposizione e agli interessi specifici. Itinerari a piedi, corredati da cartine con rimandi alle descrizioni dei luoghi toccati: per passeggiare nella storica Medina di Fès e intorno ai porticcioli e le piazze di Casablanca. Escursioni lungo itinerari insoliti come il trekking sul Jebel Tassemit e gli itinerari alla ricerca di animali selvatici sulle montagne dell'Atlante. Da non perdere: un elenco di località e attività vivamente consigliate con i rimandi di pagina alle descrizioni puntuali di ogni capitolo della guida. Da provare: originali idee per fare esperienze uniche, come presentare un'offerta a un'asta di tappeti, visitare un hammam, realizzare ceramiche, contrattare il prezzo in un suk di Marrakech e praticare windsurf a Essaouira. Suggerimenti forniti da fotografi, autori, ricercatori di National Geographic o da esperti conoscitori del Paese su mete e località assolutamente da visitare. Fotografie e cartine dettagliate che facilitano la selezione delle mete, la creazione di percorsi di visita e consentono di cogliere il meglio di ogni luogo. Leggi di più ↓
Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerar... i per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d'autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: la medina di Marrakech nel dettaglio; guida a trekking ed escursioni; itinerari a piedi nelle città. Leggi di più ↓
Dalle coste mediterranee alle città imperiali, alle oasi del Sud del Marocco: una guida completa che affronta percorsi che si snodano in tutto il paese, r... icca di itinerari nelle medine, nelle valli dell'atlante e sulle piste del sud, indicate, in alcuni casi, da punti GPS. Una ricca storiografia e molti box con esperienze personali, informazioni utili e curiosità completano il testo. Leggi di più ↓
Da non perdere: tutti i luoghi da vedere e i consigli degli esperti per rendere il vostro viaggio indimenticabile. Vita in città: scoprite gli angoli dell... a città più amati dagli abitanti. Il meglio di Marrakech: itinerari a piedi, cibo, arte, shopping, panorami, vita notturna e altro. In più: cartine di ogni zona; itinerari a piedi; giorno per giorno; suggerimenti indipendenti al 100%. Con cartina estraibile. Leggi di più ↓
Il Marocco è un luogo ricco e poliedrico, con cime innevate, deserti solitari, ampie pianure verdi e chilometriche spiagge di sabbia. Oukaimeden è una loc... alità perfetta per gli sport invernali, mentre la costa, lunga 1835 km, è il luogo ideale per godersi la pace di spiagge semideserte e sempre assolate. E come dimenticare le spedizioni nei magnifici paesaggi del Sahara occidentale, un'area che occupa quasi un terzo dell'intera superficie del paese? Non mancano nemmeno i capolavori del passato, per chi si interessa di storia, e le tracce lasciate dai primi conquistatori, i Fenici e i Romani: a Volubilis, vicino a Meknès, sorge uno degli scavi archeologici più importanti, testimonianza dell'antico splendore dell'impero. E poi Tangeri, Fès, Marrakech... Leggi di più ↓
Questa guida vi condurrà dalle spiagge del Mediterraneo alle oasi nascoste tra dune scolpite dal vento dove vivono le tribù nomadi del deserto: alla scope... rta di sfarzosi monumenti nelle città imperiali e cortili nascosti nelle medine, giardini dai profumi inebrianti e palmeti che si stagliano contro l'ocra delle montagne dalle cime innevate. Leggi di più ↓
Le dune e le oasi del Sahara, le medine e i variopinti suq delle città, le kasbe, le vestigia romane, le coste mediterranea e atlantica, le montagne del R... if e le vette innevate dell'Atlante: un paese che sorprende e affascina con i suoi mille diversi volti. In questa guida: un viaggio nel tempo dentro le medine di Marrakech, Fes, Tangeri, Tetouan, ipnotici labirinti multisensoriali, le spiagge della costa atlantica da Essaouira a Agadir avventure in fuoristrada o a dorso di dromedario sulle dune dell'Erg Chebbi e nelle oasi del grande sud le suggestioni cinematografiche di Casablanca e degli antichi caravanserragli sulla via delle kasbe, in trance sull'Atlante: il Festival della musica gnaoua, la cartografia Touring con il consueto dettaglio: piante di città, itinerari, carte stradali. Guida alle informazioni pratiche: 11 uffici turistici, 223 indirizzi dove dormire, 196 ristoranti, 93 spunti per il tempo libero, 84 negozi e mercati, 18 eventi da non perdere. Leggi di più ↓
A un braccio di mare dalla Spagna ma lontano anni luce dall'Europa il Marocco rimane un'esperienza esotica a portata di mano. Dai suk di Fez alla Koutoubi... a di Marrakech, dalle rovine della romana Volubili ai vicoli di Tangeri, dalle gole del Todra e del Dadès alle Cascades d'Ouzoud o lungo la costa atlantica da Rabat a Essaouira, poche nazioni possono vantare il suo mix di monumenti, tradizioni e differenti zone geografiche. Meta da sogno per l'escursionista zaino in spalla sui sentieri dell'Alto Atlante o per gli appassionati di deserti in viaggio da un'oasi all'altra nel profondo sud, il Marocco è descritto palmo a palmo in nove distinti capitoli. In queste pagine troverete non solo indicazioni su come muovervi ma anche informazioni sulla cultura araba e berbera. Leggi di più ↓
A un braccio di mare dalla Spagna ma lontano anni luce dall'Europa il Marocco rimane un'esperienza esotica a portata di mano. Dai suk di Fez alla Koutoubi... a di Marrakech, dalle rovine della romana Volubili ai vicoli di Tangeri, dalle gole del Todra e del Dadès alle Cascades d'Ouzoud o lungo la costa atlantica da Rabat a Essaouira, poche nazioni possono vantare il suo mix di monumenti, tradizioni e differenti zone geografiche. Meta da sogno per l'escursionista zaino in spalla sui sentieri dell'Alto Atlante o per gli appassionati di deserti in viaggio da un'oasi all'altra nel profondo sud, il Marocco è descritto palmo a palmo in nove distinti capitoli. In queste pagine troverete non solo indicazioni su come muovervi ma anche informazioni sulla cultura araba e berbera. Leggi di più ↓
Questa guida Routard vi condurrà dalle spiagge del Mediterraneo alle oasi nascoste tra dune scolpite dal vento dove vivono le tribù nomadi del deserto: al... la scoperta di sfarzosi monumenti nelle città imperiali e cortili nascosti nelle medine, giardini dai profumi inebrianti e palmeti che si stagliano contro l'ocra delle montagne dalle cime innevate. 735 alberghi, riad, pensioni, ostelli e campeggi, 655 ristoranti, 182 caffè, pasticcerie e locali 355 luoghi da visitare, 21 festival, 100 negozi, suk e mercati, 18 spiagge, 53 carte (18 a colori). Leggi di più ↓
Visitate il Marocco con la guida di National Geographic, da generazioni sinonimo di amore per la scoperta e l'esplorazione. Per farvi conoscere questo Pae... se in modo nuovo e stimolante, sono stati scelti luoghi caratteristici e interessanti sia tra quelli più famosi sia tra quelli meno conosciuti. Leggi di più ↓
Il Marocco è un luogo ricco e poliedrico, con cime innevate, deserti solitari, ampie pianure verdi e chilometriche spiagge di sabbia. Oukaimeden è una loc... alità perfetta per gli sport invernali, mentre la costa, lunga 1835 km, è il luogo ideale per godersi la pace di spiagge semideserte e sempre assolate. E come dimenticare le spedizioni nei magnifici paesaggi del Sahara occidentale, un'area che occupa quasi un terzo dell'intera superficie del paese? Non mancano nemmeno i capolavori del passato, per chi si interessa di storia, e le tracce lasciate dai primi conquistatori, i Fenici e i Romani: a Volubilis, vicino a Meknès, sorge uno degli scavi archeologici più importanti, testimonianza dell'antico splendore dell'impero. E poi Tangeri, Fès, Marrakech... Leggi di più ↓
Ogni guida contiene una "top ten" dei posti reputati assolutamente imperdibili e 10 "consigli" su attività, eventi e luoghi interessanti per il visitatore... . Un'introduzione geografica e storica dà la possibilità di avere una visione generale sul Paese; non mancano i consigli su pernottamento, ristoranti, acquisti di prodotti artigianali, feste ed eventi. Una vasta parte della guida è dedicata agli itinerari consigliati, corredati di cartina e informazioni necessarie per affrontare il percorso. Leggi di più ↓
Una guida maneggevole e tascabile con una cartina pieghevole a colori e piantine particolareggiate dei quartieri, per orientarsi con facilità; i consigli ... su ristoranti, negozi e divertimenti migliori; una selezione dei luoghi d'interesse particolari e itinerari speciali per sfruttare al meglio un soggiorno di breve durata. Leggi di più ↓
Una guida per scoprire la Djemaa el-Fna di Marrakech, per perdersi nel labirinto dei suoi souq, per lasciarsi incantare dal tramonto sulle sabbie del Saha... ra tra le dune dell'Erg Chigaga, per ammirare l'arte della tessitura dei tappeti dalle abili mani dei maâlem. Quattro autori, 136 giorni di ricerche sul campo, 103 cartine dettagliate, sei escursioni a dorso di cammello. Un capitolo sull'artigianato, con consigli per lo shopping e i migliori workshop per viaggiatori. Leggi di più ↓
La geografia variegata, la coesistenza di svariate culture e la sua ricca storia fanno del Marocco un paese affascinante: le città ci mostrano un contrast... o notevole di antiche casbah, moschee, suk e moderna architettura, in una miscela di popoli berberi, arabi e africani. La maggior parte delle città si trova sulla costa settentrionale; la catena montuosa dell'Atlante si erge come una spina dorsale da sud-ovest a nord-est, separando i centri urbani dal deserto. Leggi di più ↓
Le dune e le oasi del Sahara, le medine e i variopinti suq delle città, le kasbe, le vestigia romane, le coste mediterranea e atlantica, le montagne del R... if e le vette innevate dell'Atlante: un paese che sorprende e affascina con i suoi mille diversi volti. Guida: 7 capitoli di visita, 22 itinerari, 70 foto a colori, 26 carte e mappe aggiornate e una sezione con tutti i suggerimenti e le indicazioni utili per organizzare il viaggio. Questa edizione contiene il fascicolo di aggiornamento annuale delle "Informazioni pratiche" della Guida Verde: 630 indirizzi utili, alberghi, ostelli e campeggi, riad, ristoranti, hammam, suggerimenti per sport ed escursioni, locali per la sera, negozi d'artigianato e mercati, segnalazioni di festival ed eventi. Leggi di più ↓
"L'uomo che sapeva troppo" di Hitchcock e "Marrakech Express" di Salvatores hanno involontariamente dato un contributo al mito di questa città. Città mill... enaria, dalla storia convulsa, della quale è stato scritto tutto, Marrakech offre ancora al visitatore infiniti modi per una personale e irripetibile scoperta. Città berbera innanzitutto, definita il più grande ksar del Sud, in questi ultimi anni è diventata la destinazione turistica per eccellenza del paese, dove si viene anche solo per un week-end; e ciò perché la città si rinnova per far fronte alla domanda turistica: riad, centri di benessere, golf, escursioni nella regione, il menù si arricchisce e il turista ritorna.Marrakech è stata a lungo la meta segreta, quasi privata, di una minoranza di intellettuali e artisti, di creatori di moda e creatori di tendenze, di sangue blu più o meno blasonato, attirati dalla luce, dal clima, dalla "dolce vita" marocchina, fatta di alcove e di veli, di palazzi e di feste esclusive, dove si voleva ricreare l'harem proibito e agognato. Perciò il mito orientale si vende bene e i dépliant turistici abbondano di frasi e vocaboli come: voluttà, sogno, oasi di pace, frescura, calma in opposizione al trambusto della medina e al trambusto della nostra vita quotidiana. Questa guida è un suggerimento ai percorsi possibili in città e nella regione, lasciando ad ognuno il gusto di improvvisare. Leggi di più ↓
I colori vivaci dei banchi ricolmi di frutta, la sensualità dei tessuti, gli odori delle spezie, il suono del martello sul rame... Gli itinerari di questa... guida, redatti dal giornalista Olivier Cirendini e illustrati dai disegni di Jacques Ferrandez, autore dei "Carnets d'Orient" (affresco della storia di Algeria dal periodo coloniale all'indipendenza), parleranno ai vostri quattro sensi portandovi nei souq della medina, nella piazza Jemàa el-Fna, alla Moschea Koutoubia e al Jardin Majorelle o per le strade rettilinee della Ville Nouvelle... Non trascurando i luoghi reconditi della Marrakech segreta: là dove si nascondono i sontuosi palazzi delle dinastie marocchine, gli hammam raffinati e i patio allietati dal suono rinfrescante di una fontana. E quando l'agitazione della 'città rossa' vi sembrerà troppa, potrete partire alla conquista dei contrafforti dell'Atlante o di Essaouira la bianca. Leggi di più ↓
Perfetta per chi ha poco tempo a disposizione e desidera ottenere il massimo dalla propria visita, questa guida condurrà il visitatore attraverso i luoghi... imperdibili dell'affascinante città marocchina. La Medina, Ville Nouvelle e piazza Jemaà el Fna; una panoramica sui suk più colorati e sugli alberghi più belli. Informazioni per le escursioni sulle montagne dell'Alto Atlante. Con una veste ricca di immagini e di facile consultazione, la guida fornisce tutte le indicazioni utili alla visita della città, a un prezzo davvero low cost. Leggi di più ↓